Halloween.. cosa sarebbe senza: DOLCETTO O SCHERZETTO!
Ecco che la Buru pensa al dolcetto!
Ho appena trovato sul blog di MAGDA CAULDON la ricetta per questi spaventosi dolcetti.
![Witch's fingers - Halloween recipe]()
Quindi senza prendermi gli onori della faccenda, mi limito a tradurvi la ricetta, così che voi tutti possiate sperimentarli.
Ecco cosa vi occorre per ottenere una novantina di dolcetti:
Mettere tutti gli ingredienti, trannele mandorle,in una ciotolae impastateli(è possibile utilizzareun robot da cucina).
Avvolgete la pastanella pellicola trasparentee lasciarein frigoper almeno 30minuti.
Preriscaldateil forno a 200°C - 180°C se si tratta di forno ventilato.
Foderateuna teglia concarta da forno.
Prendete unocucchiaino colmodella pasta edatele la forma diun dito
Badate che sia di dimensioni pari a circa metà quella di un vostro dito, in quanto la pasta crescerà molto durante la cottura.
Premereuna mandorla sull'estremità di ogni biscottoin modo da formareun'unghia.
Date un pizzicotto alla pasta al centro del dito per creare la nocca e successivamente eseguite due tre tagli (leggeri) con un coltello.
Se durante la lavorazione la pasta diventa troppo appiccicosa ponetela in frigo.
tirate fuori solo quella che vi serve, poco alla volta
Distribuite sulla carta da forno ben distaziati e cuoceteper 8-10 minutio fino a doratura.
Se le unghie dovessero cadere applicatele, mentre il bisotto è ancora caldo, usando della marmellata come collante. Marmellata di fragole (rossa) andrà benissimo
Trasferitei biscottisu unagratella a raffreddare.
Fate attenzionechesono molto fragili.
Buon appetito dalla vostra BURU!!!!!!!!!!!!!!
Ecco che la Buru pensa al dolcetto!
Ho appena trovato sul blog di MAGDA CAULDON la ricetta per questi spaventosi dolcetti.

Quindi senza prendermi gli onori della faccenda, mi limito a tradurvi la ricetta, così che voi tutti possiate sperimentarli.
Ecco cosa vi occorre per ottenere una novantina di dolcetti:
- 225 g burro a temperatura ambiente
- 3/4 di tazza di zucchero bianco semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di estratto di mandorla
- 750 gr. di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3/4 di tazza di mandorle (intere o spezzata a seconda di come si preferisce che le unghie siano)
Notes: 1 tazza=250ml
Mettere tutti gli ingredienti, trannele mandorle,in una ciotolae impastateli(è possibile utilizzareun robot da cucina).
Avvolgete la pastanella pellicola trasparentee lasciarein frigoper almeno 30minuti.
Preriscaldateil forno a 200°C - 180°C se si tratta di forno ventilato.
Foderateuna teglia concarta da forno.
Prendete unocucchiaino colmodella pasta edatele la forma diun dito
Badate che sia di dimensioni pari a circa metà quella di un vostro dito, in quanto la pasta crescerà molto durante la cottura.
Premereuna mandorla sull'estremità di ogni biscottoin modo da formareun'unghia.
Date un pizzicotto alla pasta al centro del dito per creare la nocca e successivamente eseguite due tre tagli (leggeri) con un coltello.
Se durante la lavorazione la pasta diventa troppo appiccicosa ponetela in frigo.
tirate fuori solo quella che vi serve, poco alla volta
Distribuite sulla carta da forno ben distaziati e cuoceteper 8-10 minutio fino a doratura.
Se le unghie dovessero cadere applicatele, mentre il bisotto è ancora caldo, usando della marmellata come collante. Marmellata di fragole (rossa) andrà benissimo
Trasferitei biscottisu unagratella a raffreddare.
Fate attenzionechesono molto fragili.
Buon appetito dalla vostra BURU!!!!!!!!!!!!!!